Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095
Home/master 2 livello/UTILIZZO DELLE DIETE CHETOGENICHE COME TERAPIA NON FARMACOLOGICA NELLA PRATICA CLINICA AMBULATORIALE
master 2 livelloSanità

UTILIZZO DELLE DIETE CHETOGENICHE COME TERAPIA NON FARMACOLOGICA NELLA PRATICA CLINICA AMBULATORIALE

Il master di II livello offre ai professionisti un elevato grado di specializzazione sulla terapia nutrizionale chetogenica, in diversi contesti patologici. Il master ha l’obiettivo di formare figure altamente specializzate nella prescrizione delle diete chetogeniche e nella sua gestione clinica. Il master Universitario è attivato nell’ambito di un accordo tra Università telematica Pegaso, il Club delle Terapie Dietetiche in Endocrinologia e Metabolismo della Società Italiana di Endocrinologia (SIE) e l’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB). 

  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice MA1708
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

TematicaSSDCFUOre
Introduzione al Master e Storia della terapia nutrizionale chetogenicaMED/4910
INTRODUZIONE, BIOCHIMICA E FISIOLOGIA DELLA TERAPIA NUTRIZIONALE CHETOGENICA Basi biochimiche e fisiologiche della dieta chetogenicaBIO/10; BIO/0940
TERAPIA NUTRIZIONALE CHETOGENICA NELLA PRATICA CLINICAMED/49100
METABOLISMO ED ENDOCRINOLOGIA Applicazione della terapia nutrizionale chetogenica nelle malattie metaboliche ed endocrineMED/1360
CARDIOLOGIA Terapia Nutrizionale chetogenica nelle principali patologie cardiologicheMED/1110
DERMATOLOGIA Terapia Nutrizionale chetogenica nelle principali patologie dermatologicheMED/3510
NEFROLOGIA Terapia Nutrizionale chetogenica in nefrologiaMED/1410
GASTROENTEROLOGIA Terapia Nutrizionale chetogenica in gastoenterologiaMED/1210
NUTRACEUTICA Nutraceutici nel paziente in corso di terapia nutrizionale chetogenica e nella gestione a lungo termineMED/0920
CHIRURGIA BARIATRICA Terapia Nutrizionale chetogenica nel paziente bariatricoMED/1810
NEUROLOGIA Terapia Nutrizionale chetogenica nel paziente con patologie neurologicheMED/2640
PEDIATRIA Terapia Nutrizionale chetogenica nel paziente pediatricoMED/3810
ONCOLOGIA Terapia Nutrizionale chetogenica nel paziente oncologicoMED/0620
GINECOLOGIA Terapia Nutrizionale chetogenica nella paziente con patologie ginecologiche MED/4020
Lezioni interattive:Bioimpedenziometria (BIA);Esercitazione BIA;Realizzazione di uno schema dietetico chetogenico multisteps con pasti sostitutivi;Casi CliniciMED/4970
SPORT Terapia Nutrizionale chetogenica nello sportivoM-EDF/0150
Prova finale110

Il Master telematico in "UTILIZZO DELLE DIETE CHETOGENICHE COME TERAPIA NON FARMACOLOGICA NELLA PRATICA CLINICA AMBULATORIALE" di UniPegaso patrocinato dalla Società Italiana di Endocrinologia (SIE) e dall’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB), è l’unico Master di II livello rivolto principalmente ai Medici e ai Biologi che intendono formarsi o approfondire il tema della terapia nutrizionale chetogenica che, ad oggi, sempre più spesso, non trova riscontro nei percorsi accademici universitari. Secondo la normativa indicata nella Circ. Min. Salute n. 448 del 5 marzo 2002 (G.U. n. 110 del 13 maggio 2002, Programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute) il personale sanitario che frequenta il master è esonerato dall'obbligo di acquisire i crediti formativi E.C.M.

Ai corsisti sono richiesti i seguenti adempimenti:

  •  Studio del materiale didattico specifico per ogni video lezione;
  • Superamento di tutti i test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  •  Seminari obbligatori;
  • Superamento della prova finale.

Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo UniPegaso.

Per l'accesso al Master sono richieste le conoscenze fornite dai seguenti corsi di laurea Magistrali: Medicina e Chirurgia (LM41), Biologia (LM06) e Scienze della Nutrizione Umana (LM61).

  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice MA1708
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare