Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095
Home/master 1 livello/ SALUTE E BENESSERE PSICO-FISICO
master 1 livelloUmanistica

SALUTE E BENESSERE PSICO-FISICO

Il Master di I livello ha l’obiettivo di fornire competenze specialistiche in relazione al rapporto tra il benessere psico-fisico e la salute. In una prospettiva multidisciplinare, verranno approfonditi gli aspetti che possono favorire uno stile di vita sano e corretto, tenendo conto della prevenzione delle malattie, delle condizioni di fragilità e dei fattori di rischio in diverse fasce di età. La finalità del Master è di formare professionisti altamente qualificati, in grado di integrare le conoscenze teorico-pratiche acquisite nel campo della scienza del movimento, delle discipline sociologiche, psicologiche, biodinamiche. I professionisti acquisiranno competenze utili a migliorare e proteggere il benessere e le qualità di vita, e a contenere l’emergere di situazioni che possono compromettere lo stato di salute della popolazione. 

  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice MA1726
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

TematicaSSDCFUOre
Sociologia della salute: benessere, attività fisica e inclusione sociale GSPS-05/A60
Dinamica sportiva e salute mentale M-PSI/0760
Esercizio Fisico per la Salute: Prevenzione, Patologie Croniche e BenessereMEDF-0160
Disabilità e attività motoria come strumento di inclusione e benessere MEDF-0160
Salute e Nutrizione Integrata: Approcci Fisiologici BIO-0930
Salute e Nutrizione Integrata: Approcci Ambientali e Digitali MEDS-24/B30
Valutazione funzionale e protocolli di esercizio MEDF-0160
Psicologia della salute, del benessere e dello sport M-PSI/0160
Processi di ottimizzazione della salute. Il ruolo delle ICTGSPS-06/A60
Pedagogia della SaluteM-PED/0360
Prova finale60

Il master si prefigge di formare esperti che intendono lavorare nel campo della cultura della salute, sensibilizzazione ed educazione al movimento fisico nelle istituzioni pubbliche, scuole, associazioni sportive e centri di ricerca. Il percorso formativo del master è dunque finalizzato alla formazione di una figura professionale specializzata nel campo della prevenzione e del benessere, in grado di realizzare e valutare interventi di sensibilizzazione verso l’adozione di stili di vita salutari, seguendo l’ottica di promozione e protezione della salute, in grado di lavorare con soggetti fragili, disabili e di diverse fasce d’età. L’acquisizione di competenze professionali mediante le tecniche e le metodologie offerte dal master favorisce lo sviluppo di una nuova cultura della salute, introducendo approcci innovativi fondati sulla valutazione multidimensionale della persona, al fine di modificare le modalità con cui i servizi e i programmi di salute vengono erogati e usufruiti. Il master intercetta i seguenti Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030:   • Obiettivo 3 (Salute e benessere);  • Obiettivo 4 (Istruzione di qualità); • Obiettivo 10 (Ridurre le disuguaglianze); • Obiettivo 11 (Città e comunità sostenibili). .

L’erogazione del corso si svolgerà, prevalentemente, in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24. Il modello di e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata. I contenuti didattici sono articolati in dieci moduli di lavoro.  

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  •  Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  •  Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  •  Partecipazione alle attività di rete;
  •  Superamento della prova finale che si svolgerà in presenza in modalità scritta.

Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo. 




 

Il master è rivolto ai laureati e professionisti in possesso dei seguenti titoli di ammissione: 

  • • Laurea Triennale in Scienze Motorie (L-22) • Laurea Triennale in Sociologia (L-40) •
  • Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19)
  • • Laurea Triennale in Servizi e Tecniche psicologiche (L-24)
  • • Laurea Triennale in Servizio Sociale (L-39)
  • • Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L 13)
  •  Laurea Triennale in Professioni sanitarie della prevenzione (L/SNT/4)
  • Laurea Magistrale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni (LM 51)
  • Laurea Magistrale Scienze Pedagogiche (LM 85)
  • Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie (LM 47)
  • Laurea Magistrale Scienze dello Sport Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport (68)
  •  Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM67)
  •  Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (LM 88)
  • Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana (LM 61) 
  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice MA1726
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare