Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095
Home/master 1 livello/Project Management nel Settore delle Costruzioni
master 1 livelloIngegneria

Project Management nel Settore delle Costruzioni

Il Master mira alla formazione della figura professionale-dirigenziale del Project Manager – Responsabile di Commessa, con riferimento anche se non esclusivo al settore delle costruzioni. Esso fornirà conoscenze in merito all’acquisizione di competenze tecniche, economiche e legali che permetteranno di gestire il ciclo di vita di una commessa, dalla valutazione della proposta al completamento del progetto. Il master è indirizzato a quei soggetti, che in futuro intendano occupare ruoli gestionali nel settore dei lavori pubblici e privati, nel Project Financing e nella Promozione Immobiliare. 

  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice MA1609
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

TematicaSSDCFUOre
Legislazione delle gare e degli appalti pubbliciICAR/2150
Economia e Gestione d'ImpresaSECS-P/0850
Estimo ed Aspetti tecnico-economici nella gestione del cantiereICAR/2250
Scienza e Tecnica delle CostruzioniICAR/08100
Tecnologia dell'architettura e del RecuperoICAR/10100
Sistemi Impiantistici a scala urbana e degli edificiING-IND/1150
Sistemi di Elaborazione dell'InformazioneING-INF/0550
Project ManagementING-IND/1750
Organizzazione e Sicurezza del CantiereING-IND/1750
Esame finale50

Saranno fornite nozioni fondamentali per una efficace comprensione e svolgimento delle funzioni tecniche connesse con la fase esecutiva del processo edilizio, con moduli formativi di carattere interdisciplinare mirati a potenziare le competenze organizzative e gestionali attraverso azioni mirate a perfezionare le capacità di utilizzare metodologie e tecniche di analisi e progettazione organizzativa, per facilitare la fase di attuazione e gestione delle soluzioni tecnico-procedurali di settore. La formazione sarà mirata a fornire conoscenze adeguate nel campo dell’analisi di fattibilità tecnico-economica dei progetti, della pianificazione e controllo, della gestione della contrattualistica, dell’analisi del rischio, della gestione della sicurezza e della qualità. 

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
  • superamento dei test di valutazioneon-line;
  • superamento della prova finale .

Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.

Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.

  • Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice MA1609
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare