Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095
Home/master 1 livello/L'Infermiere di camera operatoria
master 1 livelloSanità

L'Infermiere di camera operatoria

L’assistenza infermieristica in camera operatoria svolge un ruolo chiave nel percorso assistenziale del paziente sottoposto a procedure interventistiche

  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice MA1661
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1400
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

TematicaSSDCFUOre
MODULO 1:Competenze dell'infermiere di camera operatoria La struttura di un blocco operatorio Figure professionali operanti in blocco operatorio Management di un blocco operatorio Sistema informativo per un blocco operatorio Normativa Procedure, protocolli e linee guida Risk managementMED/45100
MODULO 2:Anestesiologia FarmacologiaMED/41100
MODULO 3:Assistenza infermieristica peri-anestesiologica Assistenza infermieristica peri-operatoriaMED/41100
MODULO 4:Chirurgia ambulatoriale e day surgery Chirurgia generale Chirurgia d'urgenzaMED/1880
MODULO 5:Chirurgia endoscopica Chirurgia oculistica Chirurgia ortopedica Chirurgia urologica Chirurgia ginecologica Neurochirurgia Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia maxillo-facciale Chirurgia otorinolaringoiatrica Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Cardiochirugica Chirugia DermatologicaMED/18100
Tirocinio pratico presso strutture convenzionate80
Modulo sulla sicurezza0
Seminario Online 80
Prova finale – test a risposta multipla40

Il master si propone di fornire e approfondire le competenze infermieristiche sulle apparecchiature e sullo strumentario chirurgico utilizzato nelle varie discipline mediche nonché le conoscenze delle normative, protocolli e procedure chirurgiche particolarmente sulle competenze infermieristiche in tale ambito. 

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un
percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Tirocinio obbligatorio (200 ore - previsto esonero per chi lavora in camera operatoria)
  • Seminario Online (previsto esonero per chi lavora in camera operatoria) 
  • Superamento della prova finale.

Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.

Possono essere ammessi tutti i possessori di laurea triennale e/o magistrale  e/o quadriennale del previgente ordinamento in scienze infermieristiche.

  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice MA1661
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1400
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare