Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095
Home/master 1 livello/Gestione a supporto dei processi per la qualità e la sicurezza alimentare e ambientale
master 1 livelloSanità

Gestione a supporto dei processi per la qualità e la sicurezza alimentare e ambientale

  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice MA1688
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

TematicaSSDCFUOre
Gli strumenti del Controllo Ufficiale:reg.ce625/17 e decreti legislativiMED 5040
Etichettatura alimentare. Materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA)MED 5050
Provvedimenti sanzionatori amministrativi e penaliMED 5050
Campionamento degli alimentiMED 5050
Gestione dei casi di tossinfezione ed intossicazione alimentareMED 5040
Gestione della rintracciabilità e delle allerte sanitarie: il sistema RASFFMED 5040
Gestione dei processi per garantire la sicurezza alimentare: norme ISOMED 5040
Nuovi metodi di trattamento e conservazione dei prodotti alimentariMED 4240
Nutraceutici, alimenti funzionali ed integratori alimentariMED 4940
Le nuove frontiere del foodMED 4240
Sistemi tecnici ed informatici a supporto della sicurezza alimentareMED 4240
Alimentazione umana e saluteMED 4920
Modulo sulla sicurezza0
Sostenibilità dell'industria alimentare: impatto ambientale, aspetti economici e sociali della filiera agro-alimentareMED 4250
Seminari obbligatori con esonero per autocertificazione competenzeMED/5020
Chimica degli alimentiMED/4920
esami finali20

Il master si propone l’obiettivo di sviluppare competenze professionali specialistiche necessarie negli ambiti operativi connessi al settore agro-alimentare e zootecnico, finalizzate a far acquisire abilità avanzate connesse alle principali metodiche e tecniche previste nell’ambito del Controllo Ufficiale per la sicurezza alimentare e la salute dei cittadini e per le attività di consulenza presso le imprese alimentari, all’igiene e sicurezza dei prodotti alimentari, al sistema produttivo ed ambientale, garantendo l’adesione ai sistemi cogenti di verifica delle filiere produttive, anche attraverso i sistemi di gestione dei processi per la qualità.

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore/24.

Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande.

Lo studio dei materiali didattici digitali /video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

 

 Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di valutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Esercitazioni pratiche in presenza
  • Partecipazione obbligatoria ai seminari Online; in alternativa preparazione di un Project work sull’argomento trattato nel seminario; 
  • Superamento della prova finale che si svolgerà in presenza sotto forma di esame scritto (test a risposta multipla).

Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.

Possono essere ammessi tutti i possessori di laurea in Tecniche della Prevenzione, Medicina e Chirurgia, Scienze biologiche, Scienze gastronomiche, Scienze e tecnologie agro-alimentari, Dietistica, Assistente Sanitario,Veterinaria, Farmacia e tutte le Professioni Sanitarie.

 
  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice MA1688
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare