Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095
Home/master 1 livello/Case Management in ambito infermieristico ed ostetrico
master 1 livelloSanità

Case Management in ambito infermieristico ed ostetrico

L’Infermiere Case Manager (ICM) è il professionista che provvede all’assegnazione e al coordinamento dei servizi socio-sanitari destinati alla gestione clinica di un determinato target di utenti. Si occupa della creazione di un particolare processo assistenziale tarato sul singolo paziente che viene seguito in tutte le fasi, dall’ammissione alla dimissione.

  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice MA1668
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

TematicaSSDCFUOre
Modelli AssistenzialiSECS-P/08120
Case Management e coordinamento dei servizi socio sanitari MED/45120
Risk Management MED/50120
Economia e legislazione sanitariaSECS-P/0880
Seminari/esercitazioni80
Sicurezza sul lavoro0
Prova finale80

Il Master “Case Management in infermieristica” ha l’obiettivo di fornire al discente le conoscenze e le abilità pratiche per prendersi cura della persona in maniera globale e di gestire i percorsi assistenziali dell’utente (adulto, bambino, anziano e/o disabile) essendo al contempo di supporto alla rete familiare, in ospedale e sul territorio.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
  • superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • partecipazione alle attività di rete;
  • Seminari Online;
  • superamento della prova finale.

​Gli esami si terrranno presso le sedi dell'Ateneo.

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • Laureati Infermieristica e laureati in ostetricia.
  • Diploma Regionale (se in possesso di diploma di scuola media superiore)
  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice MA1668
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare