Vincenzo Bonazza
Professore AssociatoBiografia
Vincenzo Bonazza è professore associato di Pedagogia sperimentale, insegna Docimologia presso la Facoltà di Scienze Umane, della Formazione e dello Sport dell’Università Digitale Pegaso. Le principali direzioni in cui si è sviluppato il suo impegno scientifico sono la valutazione, il sapere didattico e la formazione a distanza.
Nell'ambito della didattica si è concentrato sul concetto di individualizzazione e sui suoi risvolti operativi, ipotizzando al riguardo un modello empirico di individualizzazione (aggiornando il mastery learning di Bloom) e contribuendo alla realizzazione della sperimentazione dell'ipotesi scientifica della valutazione analogica. In ambito docimologico ha condotto ricerche empiriche sul sapere specialistico dell'insegnante sviluppando - in collaborazione con Benedetto Vertecchi -, un'idea di scuola indipendente dalle logiche economicistiche oggi prevalenti. Si occupa di formazione a distanza dal 1995 ed ha partecipato, al riguardo, ad esperienze pionieristiche in Italia.
Facoltà
Materia d'insegnamento
DOCIMOLOGIA
Ricevimento
mercoledì dalle 19,00 alle 20.00
Pubblicazioni
Si riportano alcuni degli ultimi lavori di ricerca empirica:
- BONAZZA V, MAFFETTONE C (2022). L’évaluation formative dans lavie quotidienne de l’école. Recherche empirique à travers l’interview qualitatif. “EDUCAZIONE. Giornale di Pedagogia critica”, vol. 1.
- BONAZZA V, PASETTI P, MILITO F (2022). Valutazione sotto esame. Una ricerca empirica nella scuola primaria e secondaria di primo grado della Regione Calabria, “CADMO”, vol. 2.
- BONAZZA V, CHIAPPETTA G (2022). Quanto e come è diffusa la didattica per competenze? Una ricerca empirica nella Regione Campania, “I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA”, vol. 1.
Si riportano le ultime MONOGRAFIE:
- V. BONAZZA (2019), Valutazione e scuola. Ideologia, senso comune e cultura della ricerca, Anicia, Roma (Premio Luigi Caloghi 2019 – SIRD [Società Italiana di Ricerca Didattica]).
– V. BONAZZA, B. VERTECCHI (2020), Docimologia. Un’introduzione, Anicia, Roma.
– V. BONAZZA (2021), Individualizzazione e scuola. Il modello di apprendimento, la strategia didattica, la ricerca empirica, Franco Angeli, Milano.
– V. BONAZZA, B. VERTECCHI (2022), Ripensare la scuola. Valutare per i tempi lunghi, Anicia, Roma.
– V. BONAZZA, (2022). Assessment, Evaluation, and School. Ideology, Common Sense, and Research Culture, Parigi, L’Harmattan.
– V. BONAZZA, B. VERTECCHI (2024),Chi insegna, Chi apprende. Profili verso domani, Anicia, Roma.