Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095

Massimiano Sciascia

Docente A Contratto

Biografia

Nato a Caserta l'1 gennaio 1974. Dopo la maturità classica conseguita presso il liceo ginnasio Pietro Giannone di Caserta si laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti presso la Seconda università di Napoli. Dottore di ricerca in diritto comparato dell'economia e della finanza - Ricercatore a t.d. - Professore straordinario di diritto amministrativo e diritto amministrativo sportivo - Avvocato Cassazionista con studio in Caserta Viale Medaglie d'Oro 23

Facoltà

Facoltà di Scienze umane, della formazione e dello sport

Materia d'insegnamento

Diritto amminitrativo e diritto amministrativo sportivo

Modalità di prenotazione degli uffici

On line previo appuntamento concordato via mail

Pubblicazioni

Sciascia M (2023). Dimensioni e misurazione della colpa nella responsabilità erariale.AMMINISTRATIV@MENTE, p. 599-611, ISSN: 2036-7821Sciascia M (2022). Delimitazione legislativa alla partecipazione pubblica in società dicapitali. AMMINISTRATIV@MENTE, p. 200-244, ISSN: 2036-7821Sciascia M (2022). Economicita', efficienza ed efficacia nell'evoluzione dei controlli sullegestioni Pubbliche in Italia. REVISTA VLEX DE DERECHO ADMINISTRATIVO, p. 95-106, ISSN: 2696-4236Sciascia M (2022). LA FUNZIONE CONSULTIVA DELLA CORTE DEI CONTI NEL SISTEMA DELLEAUTONOMIE: ASPETTI EVOLUTIVI DELLA GIURISPRUDENZA CONTABILE . RIVISTA DELLA CORTE DEICONTI, p. 110-116, ISSN: 0392-5358sciascia m (2022). I provvedimenti ad esito confermativo, il principio di conservazione deilavori giuridici e la valutazione dell'interesse pubblico. AMMINISTRATIV@MENTE, p. 200-244,ISSN: 2036-7821SCIASCIA M (2021). Riforma in itinere degli artt. 9 e 41 della costituzione: l'habitat umanoquale bene collettivo unitario.. AMMINISTRATIV@MENTE, p. 465-476, ISSN: 2036-7821Sciascia M (2021). LA RECENTE RIMODULAZIONE LEGISLATIVA DELLO STRUMENTOSOCIETARIO PUBB. AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, p. 1-15, ISSN: 0393-5604SCIASCIA M (2020). IL REGOLAMENTO DI COMPETENZA NELL'ORDINAMENTO DELLAGIUSTIZIA CONTABILE. AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI,p. 1-7, ISSN: 0393-5604SCIASCIA M (2020). LA TRASPARENZA DEI CONTI PUBBLICI A TUTELA DELLA SANA GESTIO.AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, p. 1-8, ISSN: 0393-5604Sciascia M (2020). LE QUESTIONI DI MASSIMA E DI PARTICOLARE IMPORTANZANELL'EVOLUZIONE LEGISLATIVA E GIURISPRUDENZIALE. LA RIVISTA WEB DELLA CORTE DEI CONTI,p. 58-61, ISSN: 2421-4108SCIASCIA M (2019). Brevi cenni sull'ordinamento giuridico cinese e similitudini con gliordinamenti occidentali. In: DANILO IERVOLINO COLOMBA LA RAGIONE. New Methods forTeaching and Learning Foreign and Second Languages: West Vs East Metodologie Innovative perL’insegnamento/ Apprendimento delle Lingue Straniere e Seconde: Occidente Vs Oriente ATTI DELCONVEGNO. p. 105-107, ISBN: 978-88-9326-217-0Sciascia M (2019). EVOLUZIONE DELLA TUTELA DEGLI INTERESSI DIFFUSI INNANZI ALLEGIURISDIZIONI AMMINISTRATIVA E CONTABILE . RIVISTA DELLA CORTE DEI CONTI, vol. 4, p. 79-82,ISSN: 0392-5358Sciascia M (2019). IL DANNO ERARIALE NON PATRIMONIALE E DANNO ALL'IMMAGINEDELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' DELLO STATO E DEGLIENTI PUBBLICI, ISSN: 0393-5604Sciascia M (2019). Un borgo nato hi tech. In: Biagiotti Stefano Pifferi Silvia Vittori Matilde.Rigenerare un borgo medievale. p. 5-12, Edizioni academiche italiane, ISBN: 978-620-2-08780-3Sciascia M (2017). Il potere organizzatorio delle Pubbliche Amministrazioni nell'azionariatopubblico. DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO, vol. 4/2017, p. 1917-2020, ISSN: 1971-6974Sciascia M (2017). L'abuso del processo nelle applicazioni della giurisprudenzaamministrativo-contabile: una rassegna delle questioni . DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO,vol. 3/2017, p. 1469-1495, ISSN: 1971-6974Sciascia M (2017). LA MUTEVOLEZZA DEL CONCETTO DI POTERE E LA CLAUSOLA GENERALESULLA GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA NEL CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO. NUOVEAUTONOMIE, p. 405-410, ISSN: 1122-228X

Sciascia M (2017). Lo stato attuale dell'evoluzione giurisprudenziale in materia diopposizione di terzo nel processo amministrativo. AMMINISTRATIV@MENTE, vol. 5 - 6, p. 3-11,ISSN: 2036-7821Sciascia M (2017). RUOLO E RESPONSABILITA' DEL PUBBLICO FUNZIONARIONELL'EVOLUZIONE DELLO STATO DI DIRITTO . NUOVI PROBLEMI DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA,TORINO:Giappichelli, ISBN: 9788892172555Sciascia M (2016). AMBITO DELLA CAPACITA` SOCIETARIA DELLE PUBBLICHEAMMINISTRAZIONI . In: FIMMANO F ED ALTRI. (a cura di): FIMMANO F, LE SOCIETA' PUBBLICHEORDINAMENTO E DISCIPLINA ALLA LUCE DEL TESTO UNICO. vol. 1, p. 255-281, ISBN:9788893260602Sciascia M (2016). IMPUGNAZIONE DELLE DELIBERE DELLE SEZIONI REGIONALI DICONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI. AMMINISTRATIV@MENTE, p. 3-15, ISSN: 2036-7821Sciascia M (2016). Il bail-in nel nuovo sistema di risoluzione delle crisi bancarie.AMMINISTRATIV@MENTE, p. 3-7, ISSN: 2036-7821Sciascia M (2016). Il contenzioso elettorale. AMMINISTRATIV@MENTE, p. 3-6, ISSN: 2036-7821Sciascia M (2016). L'azione di arricchimento senza causa nei confronti della p.a., dalriconoscimento dell'utiliter coeptum all'imputabilità dell'arricchimento, tra esigenze di controllodella spesa della finanza pubblica ed effettività della tutela giurisdizionale: le sezioni uniteoggettivizzano il rimedio. AMMINISTRATIV@MENTE, p. 3-11, ISSN: 2036-7821Sciascia M (2016). LIMITI TELEOLOGICI ALL'INTERVENTO PUBBLICO IN SOCIETA` DI CAPITALI. In: F Fimmano + altri. (a cura di): F Fimmano + altri, Le società pubbliche. vol. 1, p. 175-212,roma:Universitas mercatorum press, ISBN: 9788893260602Sciascia M (2015). La responsabilità patrimoniale del funzionario pubblico verso i terzi.Napoli:Giapeto Editore, ISBN: 978-88-98752-32-4Sciascia M (2015). La responsabilità patrimoniale del funzionario pubblico versol'amministrazione. Napoli:Giapeto Editore, ISBN: 9788898752355Sciascia M (2011). Lineamenti di diritto degli enti locali. In: Michael Sciascia. (a cura di):Michael Sciascia, Diritto delle gestioni pubbliche- Istituzioni di contabilità pubblica. p. 115-132,MILANO:Giuffrè, ISBN: 88-14-12768-9Sciascia M (2010). Il controllo di gestione finanziaria della Consap Spa da parte della Cortedei Conti. BROKER, vol. 124, p. 18-20Sciascia M (2009). -- “L'illecito gestorio di natura risarcitoria quale oggetto dellagiurisdizione contabile” cap. III della sez. I parte I. In: Michael SCIASCIA. MANUALE DI DIRITTOPRCESSUALE CONTABILE. MILANO:GiuffrèSciascia M (2009). “L'illecito gestorio di natura risarcitoria quale oggetto della giurisdizionecontabile” cap. III. Milano:Giuffrè, ISBN: 9788814173806Sciascia M (2002). “La tutela del marchio e dei prodotti: Altro problema per le imprese delsud”. COSTOZEROSciascia M (2001). LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI FUNZIONARI. vitulazio:UnigrafSciascia M (2001). “L' integrazione giuridica euro-mediterranea”. In: Quaderni di dirittoMusulmano e dei Paesi Islamici, Università Roma 2 “Tor Vergata”.Sciascia M (2000). Eccesso di potere legislativo e buon andamento dell'Amministrazione.NUOVA RASSEGNA DI LEGISLAZIONE, DOTTRINA E GIURISPRUDENZA, ISSN: 0392-7059Sciascia M (1997). --“La coerenza quale limite alla discrezionalità legislativa edamministrativa: in particolare l'ammissibilità di sanatorie legislative nell'ambito della pubblicaamministrazione. AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, ISSN:0393-5604

Sciascia M (1997). Il controllo della Corte dei Conti sulle gestioni pubbliche in Italia e inEuropa. p. 165-313, Milano:Giuffrè editore, ISBN: 9788814064081Sciascia M (1995). Consorzi entro l'area di sviluppo industriale. NUOVA RASSEGNA DILEGISLAZIONE, DOTTRINA E GIURISPRUDENZA, vol. 11, ISSN: 0392-7059Sciascia M (1995). FORZA E VALORE DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE. NUOVA RASSEGNA DILEGISLAZIONE, DOTTRINA E GIURISPRUDENZA, ISSN: 0392-7059