Chiamaci 800.185.095

Manuel Cavola

Ricercatore

Biografia

POSIZIONI E INCARICHI ACCADEMICI

Dal 11/09/2023 al 31/08/2028 (data prevista) ricopre il ruolo di RICERCATORE TENURE TRUCK presso l'Università Telematica Pegasocon incarichi di docenza relativi agli insegnamenti di Sistemi per la gestione aziendale (CdS di Ingegneria della Sicurezza e CdS di Informatica per le aziende digitali) e Strategia, organizzazione e marketing (CdS di Informatica per le aziende digitali)

Dal 01/09/2021 al 31/08/2023   ricopre il ruolo di  ASSEGNISTA DI RICERCA PON FESR METROPOLIS FONDO PER LA CRESCITA SOSTENIBILE (F.C.S.) presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII), Università degli Studi di Napoli Federico IIIl progetto relativo all'assegno era il Progetto “METROPOLIS  METodologie RObuste per l’efficientamento dei Processi e l’Ottimizzazione Logistica nell’Industria Siderurgico-navale”, che ha come obiettivo principale la progettazione, lo sviluppo e l’implementazione di un Sistema di Supporto alle Decisioni (DSS), in grado di gestire ed ottimizzare in maniera integrata i processi logistici e produttivi di un’azienda operante nel settore siderurgico-navale.

 

TITOLI DI STUDIO        • 01/11/2017 – 12/07/2021        DOTTORATO DI RICERCA (PH.D.) IN TECHNOLOGY INNOVATION AND MANAGEMENT                                                              Sede                             Università degli Studi di Bergamo, Università degli Studi di Napoli Federico II                                                              Titolo della tesi        “Models and Methods for the Slab Stack Shuffling problem”

                                                              Tutor                             Prof. Giuseppe Bruno, Dip. Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli Federico II

• 01/09/2014 – 24/10/2017        LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE                                                              Sede                             Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII), Università degli Studi di Napoli Federico II                                                              Titolo della tesi        “Mathematical models to redefine the collection system of a postal company. Insights from the case of                                                                                                          poste italane”                                                              Tutor                             Prof. Giuseppe Bruno, Dip. Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli Federico II                                                              Voto                               110 e lode

 

COLLABORAZIONI ESTERNE CON IMPRESE•03/05/2021         PALESCANDOLO LAVORAZIONI SIDERURGICHE S.R.L.– CONSULENTE ESTERNO                                  Impresa               Palescandolo lavorazioni siderurgiche s.r.l , Via Boscofangone zona ASI – 80035 Nola (Na)                                  Descrizione         Consulenza informatica ed elaborazioni statistiche inerenti le metodologie di produzioni travi in relazione al Bando                                                                                   Ministeriale PON Imprese e Competitività 2014-2020 FESR programma n. F/09002/00/X/36                                                                 Consulenza gestionale per l’ottimizzazione la digitalizzazione dei processi produttivi e dei flussi informativi.

 

PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA NAZIONALI ED INTERNAZIONALI•2021 ad Oggi        GRUPPO INTERNAZIONALE SULL’ ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE E DELL’ANALISI DI ACCESSIBILITÀ                                   Partner                 Università degli Studi di Napoli Federico II e  Universidad Pública de Navarra (Spagna)                                   Descrizione         Le attività del gruppo hanno dato luogo allo sviluppo e all’applicazione di metodi di analisi spaziale, implementate                                                                                   attraverso il ricorso a Geographic Information Systems (GIS), per la valutazione della distribuzione dei servizi in casi di                                                                           studio larga-scala, caratterizzati da elevato livello di dettaglio delle informazioni e dei dati georeferenziati utilizzati, con                                                                        particolare riferimento al settore scolastico e farmaceutico.

 

•2021 ad Oggi        GRUPPO INTERNAZIONALE SULLA LOGISTICA LAST-MILE                                   Partner                Università degli Studi di Napoli Federico II e il Centre Interuniversitaire de Recherche sur les Reseaux d'Entreprise, la                                                                            Logistique et le Transport, Montreal                                   Descrizione        Le attività del gruppo, con riferimento alla riorganizzazione dei servizi di raccolta postale alla hanno avuto ad oggetto                                                                               analisi di accessibilità degli utenti al servizio postale e lo studio di modelli e metodi di supporto alle decisioni per la                                                                                 razionalizzazione dei punti di accesso alla rete (cassette di impostazione e uffici postali) ai fini della ridefinizione dei criteri                                                                   di distribuzione degli stessi sul territorio nazionale. 

Facoltà

Facoltà di Ingegneria e informatica

Materia d'insegnamento

Organizzazione, strategia e marketing - L31Sistemi per la gestione aziendale - LM26, L31

Pubblicazioni

https://www.unipegaso.iris.cineca.it/cris/rp/rp000641) Bruno, Giuseppe; Cavola, Manuel; Diglio, Antonio; Elizalde, Javier; Piccolo, Carmela    A locational analysis of deregulation policies in the Spanish retail pharmaceutical sector , 2022    SOCIO-ECONOMIC PLANNING SCIENCES ;

       2) Baldassarre, S.; Bruno, G.; Cavola, M.; Pipicelli, E.    A Mathematical Model to Locate Services of General Economic Interest , 2023 - Optimization and Decision Science: Operations Research, Inclusion and Equity;

3) Bruno, Giuseppe; Cavola, Manuel; Diglio, Antonio; Piccolo, Carmela    A unifying framework and a mathematical model for the Slab Stack Shuffling Problem,  2023  - INTERNATIONAL JOURNAL OF INDUSTRIAL ENGINEERING COMPUTATIONS    14    1;

    4) Cavola, Manuel; Diglio, Antonio; Piccolo, Carmela    An Optimization Model to Rationalize Public Service Facilities, 2018 - AIRO Springer Series ((AIROSS,volume 1))        New Trends in Emerging Complex Real Life Problems;

5) Bruno, G; Cavola, M; Diglio, A; Piccolo, C    Analysing the Impact of Organizational Models on the Performances of Regional Blood Supply Chains,    2020 - 15TH INTERNATIONAL FORUM ON KNOWLEDGE ASSET DYNAMICS (IFKAD 2020): KNOWLEDGE IN DIGITAL AGE;

6) Bruno, Giuseppe; Cavola, Manuel; Diglio, Antonio; Piccolo, Carmela    Geographical accessibility to upper secondary education: an Italian regional case study -  2022    THE ANNALS OF REGIONAL SCIENCE    69    2 ;

7) Bruno, Giuseppe; Cavola, Manuel; Diglio, Antonio; Piccolo, Carmela    Improving spatial accessibility to regional health systems through facility capacity management,   2020 -   SOCIO-ECONOMIC PLANNING SCIENCES    71;

8) Bruno, Giuseppe; Cavola, Manuel; Diglio, Antonio; Laporte, Gilbert; Piccolo, Carmela    Reorganizing postal collection operations in urban areas as a result of declining mail volumes – A case study in Bologna ,   2020 - JOURNAL OF THE OPERATIONAL RESEARCH SOCIETY    72    7;

9) Bruno, Giuseppe; Cavola, Manuel; Diglio, Antonio; Piccolo, Carmela; Pipicelli, Eduardo    Strategies to reduce postal network access points: from demographic to spatial distribution criteria, 2021 -   UTILITIES POLICY    69;