Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095

Luca Bardaro

Professore Associato

Biografia

Luca Bardaro è Professore associato di diritto privato, Avvocato specialista in Diritto civile, iscritto nell’albo speciale per il patrocinio innanzi alla Corte Suprema di Cassazione e alle giurisdizioni superiori.

È Arbitro della Corte Nazionale Arbitrale.

Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Teoria del diritto ed Ordine giuridico Europeo presso l’Università Magna Graæcia di Catanzaro ed è stato assegnista di ricerca presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli.

È componente del comitato di redazione della Rassegna di diritto civile (fascia A), della Rivista di Diritto delle Successioni e della famiglia (fascia A), del Foro Napoletano (fascia A), della segreteria di redazione della Rivista Ordines (fascia A) e delle seguenti opere scientifiche: le Pubblicazioni dell’ADP. Sezione Atti e Materiali; AA.VV., Rileggere i classici del diritto civile italiano (1900-1920) a cura di Giovanni Perlingieri, Esi, 2023; AA.VV., Rileggere i «classici» del diritto civile italiano (1920-1935), a cura di Giovanni Perlingieri, Esi, 2024; Atti del 16° convegno nazionale SISDIC del 12, 13 e 14 gennaio 2023 su Conformazione del contratto e autorità indipendenti nel diritto italo-europeo, Esi, 2023; Atti del 17° convegno nazionale SISDIC del 11, 12 e 13 gennaio 2024 su Cambiamento climatico, sostenibilità e rapporti civili; Codice civile 2025 curato dai Proff.ri Giovanni Perlingieri e Marco Angelone. È stato titolare di incarichi di insegnamento presso varie Università italiane e S.S.P.L. Ha relazionato sia in convegni nazionali che internazionali e preso parte in progetti di ricerca di rilievo nazionale. È socio ordinario della S.I.S.Di.C., membro dell’A.D.P. e del Collegio dei Probiviri della Camera Civile di Brindisi. Fino al 31.12.2023 è stato socio ordinario dell’A.M.I., sezione di Lecce. Vincitore di una Call for paper organizzata in occasione del convegno internazionale su “La Proposta di regolamento dell’UE sul riconoscimento della filiazione: sfide e prospettive”, tenutosi nei giorni 22 e 23 giugno 2023 presso l’Università degli Studi della Calabria e organizzata dall’Università della Calabria, Universitè D’artois Universitè Jean Moulin Lyon III– con il patrocinio dell’Associazione Dottorati di diritto privato. La monografia su Il contratto di convivenza, Esi, 2021, è stata insignita del premio di «Eccellenza Scientifica» da parte dell’Instituto de Derecho Iberoamericano.

Facoltà

Facoltà di Ingegneria e informatica

Materia d'insegnamento

Elementi di diritto civile, 6 CFU, CdS L-7; Diritto per le aziende digitali, 9 CFU, CdS L-31; Responsabilità civile del professionista, 6 CFU, CdS LM-26; Diritto della proprietà intellettuale e delle tecnologie digitali, 9 CFU, CdS L-10

Ricevimento

Si comunica che il ricevimento rivolto a studenti e tesisti si svolge tutti i lunedì dalle ore 12:00 alle ore 13:00, previa prenotazione via mail al seguente indirizzo: luca.bardaro@unipegaso.it

Modalità di prenotazione degli uffici

online

Pubblicazioni

https://www.unipegaso.iris.cineca.it