Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095

Biografia

Psicologa-Psicoterapeuta, PhD, si laurea in Psicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, inizia a collaborare con l’Università degli Studi di Salerno dove consegue il dottorato di ricerca, svolge attività di ricerca con un assegno di ricerca biennale e dove coordina il servizio di counseling psicologico di Ateneo dal 2009 al 2013. Ha collaborato anche con l’Università Federico II di Napoli, insegnando in diversi master e con La Sapienza di Roma con il progetto FOR WOLF. E' stata Rtda in psicologia dinamica presso L'università degli Studi di Foggia, dal 2019 al 2023. Ha diretto il servizio di counseling universitario di Ateneo dal 2020 al 2023. La dottoressa Celia vanta diverse specializzazioni in campo psicoterapico. Dopo essersi specializzata in psicoterapia strategica presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma (I.S.P.), si è poi specializzata in Dinamica di gruppo presso il prestigioso istituto ARIP di Parigi.  Allieva di Ernest Lawrence Rossi, si è inoltre formata con lui presso il Milton Erickson Institute of California Central Coast e fa attualmente parte insieme ad altri colleghi internazionali dell’International Psychosocial Genomic Team con i quali porta avanti innovative prospettive di ricerca ed intervento clinico nell’ambito della Genomica Psicosociale e Culturale.  Cofondatrice della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Strategico Integrata (SCUPSIS) di Roma della quale è attualmente direttrice oltre che didatta di dinamica di gruppo, terapeuta e supervisore. Fondatrice e Presidente della Società Italiana di Psicoterapia Integrata e Strategica – SIPIS ; E’ attualmente docente di psicologia dinamica presso l’Università Telematica Pegaso. E’ una delle figure più note del modello strategico-integrato in Italia e in campo internazionale, ha sviluppato diversi innovativi metodi clinici e tecniche terapeutiche per risolvere in breve tempo nodi patologici e migliorare il funzionamento umano. Ha tenuto relazioni su invito ad importanti convegni come: 12° International Ericksonian Congress in Phoenix, 2011; “The Evolution of Psychotherapy Conference”, Milton Erickson Foundation Editor, Anaheim, USA, (la piu? grande conferenza al mondo sull’evoluzione della psicoterapia) nel 2013; World Congress of Brief Strategic and Systemic Therapy World Network 2015; XIII European Society of Clinical Hypnosis CONGRESS HYPNOSIS AND RESILIENCE 2015; 20th World Congress Hypnosis 2015, Paris; E’ stata vincitrice del prestigioso premio Distinguished Investigator Achievement Award attribuito dal Psychosocial Genomics Research Institute, California Central Coast, e consegnato dai Prof. E.L. Rossi e K. L. Rossi il 13 Dicembre 2015 a Phoenix, Arizona per il lavoro di ricerca, formazione e clinica nell’ambito dell’innovativo approccio della Genomica Psicosociale e Culturale. Dirige la rivista scientifica “Psicologia Clinica e Psicoterapia Oggi”.Autrice di diversi volumi editi dalla Franco Angeli di Milano e di diverse decine di articoli scientifici pubblicati sulle migliori riviste internazionali. Ha tenuto un Ted-X sul “ Il coraggio di essere felice” con più di 128000 visualizzazioni. 

Facoltà

Facoltà di Scienze umane, della formazione e dello sport

Materia d'insegnamento

Psicologia dinamica ; gestione dei gruppi sportivi

Ricevimento

VENERDI ORE 9.00-10.00

Modalità di prenotazione degli uffici

RICEVIMENTO ON LINE

Pubblicazioni

PUBBLICAZIONI

2013

Celia,G.(2013).Glistilinarrativideigruppidinamicicomeindicatoridicambiamento:ipotesiteoricheepropostemetodologiche (Tesididottorato,UniversitàdegliStudidiSalerno,Italia).

MONOGRAFIE

2014

Celia,G.(2014).Ilgruppostrategico-integrato:teoriemetodiestrumentiperunaconduzioneefficace.Milano:Franco Angeli.

2016

Celia,G.(2016). Il modello strategicointegrato: l’evoluzione dell’interventoclinico breve.FrancoMilano:Franco Angeli.

2020

Celia,G.(2020).Prontuariodistrategieterapeutiche.Esercizieprescrizioniperscioglierenodipsicologiciin brevetempoMilano:FrancoAngeli.

CAPITOLIIN LIBRI

2003

Cesaro,M.,&Celia,G.(2003).Ilmobbing:modellietrattamento.QuadernidelDipartimentodiScienzedell’Educazione,Università degliStudidiSalerno, Lecce:PensaEditore.

2005

Gallizioli,E.,&Celia,G.(2005).Glistilinarrativinelledinamichedigruppo,teoria,metodo,fasi.In

G.DeLeo,B.Dighera&E.Gallizioli(cur.),LaNarrazionenellavorodigruppo-strumentiperl’interventopsicosociale. Roma:Carocci.

2007

Celia, G., & Cozzolino, M. (2007). Il gruppo di dinamica: dal modello psicoanalitico al modellostrategico integrato. Quaderni del Dipartimento di Scienze, Università degli Studi di Salerno,Lecce:PensaEditore.

Cozzolino, M., & Celia, G. (2007). Un modello d’intervento per la formazione dei docenti: la psicologia culturale e la metodologia per la costruzione sociale di senso. Quaderni del Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Salerno, Lecce: Pensa Editore.

2007-2008

Celia, G., & Cozzolino, M. (2007-08). Gli Stili narratividei gruppi come indicatori di cambiamento.QuadernidelDipartimentodiScienzedell’Educazione,UniversitàdegliStudidiSalerno,Lecce:PensaEditore.

2009

Cozzolino M., Cesaro M., Fasano O., Pecoraro N.,Celia G.,Theoretical models of aging andpromotion of wellbeing, risk and protection factors, in “Ageing Today: a new challenge forTomorrow”, edited by Giustini M, Longo E.,Beggiato M., Cozzolino M., Rapporti ISTISAN2009, 09/49, pp. 9-23, ISNN1123-3117

2010

Celia, G. (2010). Chi sono gli abusanti? Profilo psicologico degli autori di resati sessuali. In G.Savarese & M. Cesaro (cur.), Maltrattamenti ed abusi sessuali sui minori: fenomeno, tutela,intervento.PensaEditore.

Celia,G.,Savi,A.,Serafino,A.,&Cozzolino,M.(2010).LostilenarrativonelgruppoAMA“Insieme per non fumare piu?”: una sperimentazione secondo il modello strategico integrato.QuadernidelDipartimentodiScienzedell’Educazione,UniversitàdegliStudidiSalerno,Lecce:PensaEditore.

Celia, G., Ciappici, R., Fontana, R., Di Calisto, M., & Cozzolino, M. (2010). Dispersione scolastica emotivazioneallostudio:Lebuoneprassineiprogettiitalianiedeuropei.QuadernidelDipartimentodiScienzedell’Educazione,UniversitàdegliStudidiSalerno,Lecce:PensaEditore.

Celia, G., Di Calisto, M., & Cozzolino, M. (2010). Modelli di potenziamento della motivazione allostudioediprevenzionedelladispersionescolastica:unarassegnacritica.QuadernidelDipartimentodiScienzedell’Educazione,UniversitàdegliStudidiSalerno,Lecce:PensaEditore.

2012

Cozzolino,M.,&Celia,G.(2012).Lagenomicapsicosocialeedilcontributoscientificodell’International Psychosocial Genomic Team (IPGT), In M. Sibilio (cur.), Traiettorie nonlinearinella ricerca(pp. 118-125). Lecce:Pensa.

2014

Celia,G.,Cozzolino,M., Baione, M., Pennisi, M. (2014). Ladispersione scolastica: prospettiveteoriche e strategie d'intervento. In M. Cozzolino (cur.), Motivazione allo studio e dispersionescolastica:comerealizzareinterventiefficacinellascuola(pp.69-86).Milano:FrancoAngeli.

Simonova, Z., & Celia, G. (2014). La motivazione attraverso la comunicazione intersoggettiva. In M.Cozzolino (cur.), Motivazione allo studio e dispersione scolastica: come realizzare interventiefficacinella scuola(pp.119-137).Milano:Franco Angeli.

Celia, G., & Cozzolino, M. (2014). Una metodologia d'intervento per la formazione dei docenti: Co-costruzione di Ipotesi Risolutive (CCIR). In M. Cozzolino (cur.), Motivazione allo studio edispersione scolastica: come realizzare interventi efficaci nella scuola (pp.201-216). Milano:FrancoAngeli.

2015

Cozzolino,M.,&Celia,G.,(2015).ImeccanismiNeuro-Socio-Cognitividell’esclusionedell’altro.In

M.Sibilio&P.Aiello(cur.),Formazioneericerca:scuolaeuniversità?perunadidatticainclusiva.Milano:Franco Angeli.

Cozzolino, M., Tagliaferri, R., Castiglione, S., Fusco, F., Fortino, V., Cicatelli, A., et al. (2015). ThePsychosocial Genomics of Mind-Body Healing. In E. Rossi & M. O’Ryan (Eds.), The CollectedWorks of Milton H. Erickson: Mind-Body Communication in Hypnosis (Vol. 15, pp. 245-278).Phoenix,Arizona, USA:Milton H. Erickson Foundation Press.

2016

Celia, G. (2016). La perizia nei casi di sexual abuse: dal profilo psicologico dei sex offender ai testpsicodiagnostici sui bambini vittime di abusi. In A.M. Casale, M.S. Lembo, & P. Pasquali (cur.),Psicologiagiuridicanelprocessopenale,minorileepenitenziario. MaggioliEditore.

2020

Cozzolino,M.,Vivo,D.,Celia,G.,(2020)Gli aspetti psicologici della violenza di genere,dalledinamiche affettive collusive al potenziamento dell’empowerment di genere in F. Addeo e G.Moffa La violenza spiegata. Riflessioni ed esperienze di ricerca sulla violenza di genere. FrancoAngelimilano.

ARTICOLIIN RIVISTE

2000

Celia, G., & Marsico, G. (2000) La Psicologia Culturale: una rassegna. Ricerche di Psicologia, 24(2).

2003

Celia,G.,&Marsico,G.(2003)Percezioneemozionaleestresssocio-professionaledegliinsegnanti.

RES.

2012

Battuello,M.,Roma,P.,Celia,G.(2012)GrouppsychotherapyforHIVpatients.Adifferentapproach.In Retrovirology vol.9 (1) p.p.1 ISSN:1742-4690

2014

Cozzolino,M.,Rossi,E.,Celia,G.,& Rossi,K.(2014)Celebratingthe PsychosocialGenomicEvolution of Psychotherapy. The International Journal of Psychosocial and Cultural Genomics:Health&ConsciousnessResearch,1(1), 1-3. ISSN:2421-2199

2015

Cozzolino, M., Celia, G. (2015) Editorial: The International Journal of Psychosocial and CulturalGenomics.TheInternationalJournalofPsychosocialandCulturalGenomics:Health&Consciousness Research,1(2), 4. ISSN:2421-2199

Cozzolino, M., Cicatelli, A., Fortino, V., Guarino, F., Tagliaferri, R., Castiglione, et al. (2015) Themind-body healing experience (MHE) is associated with gene expression in human leukocytes.InternationalJournalof Physicaland SocialSciences,5(5).

2016

Cozzolino M., & Celia, G.(2016) The Neuroscientific Evolution of Ericksonian Approach as aMetamodel of Healing: A 10 points guideline and the technique that modulates brain waves tofosteramind-bodyhealingin.TheInternationalJournalofPsychosocialandCulturalGenomics:Health &Consciousness Research, 2(1),31-41.ISSN:2421-2199 .

2017

CozzolinoM.,GuarinoF.,CastiglioneS.,CicatelliA.,CeliaG.,(2017)Pilotstudyonepigeneticresponseto aMind-Body Treatment, TranslationalMedicine@unisa, 17(7):37-41.

2017

Rossi E., Cozzolino M., Bagchi P., Erickson-Klein R., Celia G., Hill R., Dyba J. and Rossi K., (2017)Thepsychosocialgenomicstressrelatedcancerconnection.TheInternationalJournalofPsychosocialandCulturalGenomics:Health&ConsciousnessResearch,3(2):6-19.ISSN:2421-2199

2020

Celia,G.(2020)Lesstylesnarratifsdugroupecommeindicateursdechangement.Rev.Psychother.Psychanal.Groupe, 74 (157-168)

Cozzolino, M., Girelli, L., Vivo, D. R., Limone, P., & Celia, G. (2020) A mind–body intervention forstress reduction as an adjunct to an information session on stress management in university students.Brainand Behavior, 10 (6).https://doi.org/10.1002/brb3.1651Cozzolino, M., Vivo, D. R., Girelli, L., Limone, P., & Celia, G. (2020) The Evaluation of a Mind–Body Intervention (MBT-T) for Stress Reduction in Academic Settings: A Pilot Study. Behavioral.Sciences, 2020, 10, (124). doi:10.3390/bs10080124

Cozzolino, M., Celia,G., Rossi, K.L., Rossi, E.L. (2020)Hypnosis as Sole Anesthesia for DentalRemoval