Chiamaci 800.185.095

Angelina Vivona

Ricercatrice

Biografia

Angelina Vivona è Ricercatore Universitario Tipo B settore MPED/04 presso l’Università Telematica Pegaso. E’ abilitato come Professore associato in Didattica, Pedagogia speciale e ricerca educativa – SC 11/D2 (ASN 2023). E’ Dottore di Ricerca in “Metodologie della ricerca educativa” conseguito presso Università degli Studi di Salerno. Nell’ Ateneo Pegaso è stata dal 2023 a gennaio 2024 Presidente del CdS di Scienze Pedagogiche (LM85). Dal 2014 al 2024 compenente GAV del CdS di Scienze Motorie (L22). Dal 2012 al 2023 è stata Componente della Commissione di Ateneo ai fini del riconoscimento CFU. Dal 2010 al 2023 è stata Responsabile dell’Ufficio di Coordinamento didattico postlaurea. Dal 2023 al 2024 è Componente della Commissione per la valutazione delle candidature alla II edizione del Bando di mobilità Erasmus + per traineeship nell’ambito della Convenzione N. 2022 -1-IT02-KA131-HED-000061517.Attualmente è Componente del Consiglio del Corso di Studi di Scienze Pedagogiche (LM85). E’ Componente del Collegio dei docenti del dottorato in 'Equity, diversity and inclusion'. Università Telematica Pegaso. E’ Componente del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in "Digital Transformation", Università Telematica Pegaso.E’ Componente del Collegio dei Docenti del corso di Dottorato in Diritto Educazione e Sviluppo presso Pegaso International. E’ docente di Pedagogia Sperimentale II, afferente al corso di Studi Scienze Pedagogiche (LM85), Università Pegaso. E’ docente di Didattica della Media Education, afferente al corso di Studi Lettere, Sapere Umanistico e Formazione (L10).Autore di articoli, saggi in riviste di Fascia A dell’area 11/D.

Facoltà

Facoltà di Scienze umane, della formazione e dello sport

Materia d'insegnamento

DIDATTICA DELLA MEDIA EDUCATION (L10) Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 10.00

 

PEDAGOGIA SPERIMENTALE II (LM85) Martedì dalle ore 09.00 alle ore 10.00

Ricevimento

DIDATTICA DELLA MEDIA EDUCATION (L10) Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 10.00

 

PEDAGOGIA SPERIMENTALE II (LM85) Martedì dalle ore 09.00 alle ore 10.00

Modalità di prenotazione degli uffici

Ricevimento online

Pubblicazioni

https://www.unipegaso.iris.cineca.it/cris/rp/rp00153

 

Iannaccone, S., Sorrentino, C., & Vivona, FV. (2025). Contextualizing physical literacy in the educational process: the challenges, Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics, 8 (4).

Maietta C., Iannaccone S., Sorrentino C., Vivona A. (2024). Inclusive Challenges: good practice In dual career, in Nuova Secondaria, Vol. 10, Giugno 2024.

Scarano, G., Tuccillo, P., & Vivona, A. (2024). Emotion and learning, algorithms and ethical forgetting. A necessary reflection in the age of digitization. Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva, 8(2), Edizioni Universitarie Romane.

Vivona A., Raffone M., Ambretti A.., (2024) Beyond boundaries: the holistic learning approach through diversity, and creativity; Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva - Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics. Anno 8, V 1. Edizioni Universitarie Romane.

Vivona A., Sorrentino C., (2024). The contribution of psysical activity and sport in the development of youth: an inclusive perspective, in Sport education & inclusion, Rogiosi editore, Napoli.

Caruccio I., Consalvo P., Vivona A., (2023) Digital and special educational needs; Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva - Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics. Anno 7, V 4. Edizioni Universitarie Romane.

D'Anna C, Forte, Vivona A, Pugliese E, Gomez Paloma F (2023). Physical Fitness and Potential Intellingence in Primary School: Acorrelational Study. RESEARCH JOURNAL OF SPORTS AND HEALTH PSYCHOLOGY, vol. 5, p. 1-6. (articolo in rivista)

D'Anna C, Forte, Vivona A, Pugliese E, Gomez Paloma F (2023). Physical Fitness and Potential Intellingence in Primary School: Acorrelational Study. In MONTENEGRIN JOURNAL OF SPORTS SCIENCE AND MEDICINEInternational Scientific Journal, Vol 12 (S1).

De Santis C, Martiniello L, Vivona A (2023). Formazione degli insegnanti e corso per i 5 CFU: la soddisfazione per la qualità del servizio percepita dai docenti . Q-TIMES WEBMAGAZINE, vol. anno XV, 4, p. 243-257.

Vivona A., (2022). Tecnologie del sapere. Apprendimento nei “luoghi di confine”, Roma, Anicia.

Martiniello L, Sorrentino C, Vivona A, Iannaccone S (2022). Uno studio pilota per identificare strategie educative volte alla promozione della salute nelle donne adulte nell’era del COVID 19 . FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, ISSN: 2279-7505.

Martiniello L, Sorrentino C, Iannaccone S, Vivona A (2022). Strategie di inclusione e partecipazione nella formazione universitaria. Indagine sui risultati di apprendimento raggiunti dagli studenti in Scienze motorie in periodo pandemico. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, ISSN: 2279-7505.

Elce A, Daniele A, Loperto I, De Coppi L, Sangiorgio A, Vivona A, Sorrentino C, Iannaccone S, Martiniello L, Nigro E (2022). COVID-19 Pandemic and Physical Activity: An Observational Study on Sleep Quality and Anxiety.SPORTS, ISSN: 2075-4663.

Raffone M., Manzo G., Vivona A. Elce A., (2022). THE INCLUSION CHALLANGE. E- LEARNING AND COMPETENCE-BASED DIDACTIC APPROACH, Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva / Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics - Anno 6 n. 2 - ISSN 2532-3296 ISBN 978-88-6022-450-7 - aprile - giugno 2022.

Manzo, G.; Nicodemo, V.; Vivona, A. (2022). La didattica dell'inclusione nella didattica della ripartenza: spunti fondati sull'Universal Design for Learning, in La scuola che unisce. La diversità non è mai disuguaglianza, Anicia, Roma.

Sorrentino C., Vivona A., Martiniello L., (2022). Docenti in formazione tra bisogni, desideri, necessità, in Ricerche in Neuroscienze Educative 2022: Scuola, Sport e Società.

Vivona A (2022). Lo studio dei processi mentali nelle diverse prospettive teoretiche, in Manzo G. Il metodo paired associate learning applicato ai DSA, Anicia.

Pompilio C., Vivona A., (2022). INNOVATIVE METHODOLOGIES IN DIDACTICS OF MOTOR AND SPORTS ACTIVITIES, Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva / Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics - Anno 6 n. 1 supplemento - ISSN 2532-3296 ISBN 978-88-6022-410-1 - gennaio – marzo 2022 - CC BY-NCND 3.0 IT.

Vivona A., Madonna G., Disturbi specifici dell’apprendimento e bisogni educativi speciali: il ruolo dello sport per l’inclusione, in Elce A. (a cura di), Educazione e Didattica nelle scienze motorie, Napoli, Giapeto 2021

Vivona A., Di Palma D., Manzo G., Didattica motoria e sportiva: tra innovazione ed inclusione, in Elce A. (a cura di), Educazione e Didattica nelle scienze motorie, Napoli, Giapeto 2021

Vivona A., Di Palma D., Formare attraverso la didattica dell’allenamento funzionale negli sport di squadra, in Elce A. (a cura di), Educazione e Didattica nelle scienze motorie, Napoli, Giapeto 2021

Vivona A., Di Palma D., Valutazione dell’educazione motoria e sportiva e innovazioni tecnologiche nei sistemi scolastici, in Elce A. (a cura di), Educazione e Didattica nelle scienze motorie, Napoli, Giapeto 2021

Vivona A., Marzullo N., Didattica dell’allenamento funzionale, in Elce A. (a cura di), Educazione e Didattica nelle scienze motorie, Napoli, Giapeto 2021

Vivona A., Di Palma D. Manzo G., Didattica motoria e sportiva: tra innovazione ed inclusione, in Elce A. (a cura di), Educazione e Didattica nelle scienze motorie, Napoli, Giapeto 2021

Vivona A., Ascione A., Esperienze formative attraverso la didattica dell’allenamento funzionale negli sport individuali, in Elce A. (a cura di), Educazione e Didattica nelle scienze motorie, Napoli, Giapeto 2021

Loperto I, Bonfigli P, Sorrentino C, Vivona A, Martiniello L, De Coppi L (2021). Giovani, cibo e attività fisica: uno studio trasversale. GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA, ISSN: 2532-3296

Elce A, Sorrentino C, Vivona A, Sangiorgio A, Martiniello L (2021). Attività fisica e disturbi del sonno durante la pandemia da COVID-19. GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA, ISSN: 2532-3296.

Vivona A., (2020). Il ruolo della comunicazione nel settore sportivo, in Manuale di economia e gestione delle imprese sportive, Rogiosi Editore srl, Napoli.

Elce A, Sorrentino C, Vivona A, Martiniello L (2018). Anti-inflammatory activity of butyrate: Therapeutic effects, educative strategies and potential implications for an athlete’s health. JOURNAL OF PHYSICAL EDUCATION AND SPORT, ISSN: 2247-8051.

Vivona A., (2018). Feedback regolativi della comunicazione nella didattica integrativa, in Atti del Convegno Il Management didattico nelle università: Una responsabilità da condividere, Lecce, giugno 2018.

Vivona A., Tecnologie didattiche ed ambienti di apprendimento, in “CLIL e didattica tre punto zero” a cura di D. Iervolino e C. La Ragione, Giapeto Editore, Napoli, 2014

Vivona A., Infanzia e labirinti elettronici, in “L'infanzia in una stagione di crisi” a cura di L. Martiniello, Guida, Napoli, 2011.

Vivona A., Dai mass media alle "protesi tecnologiche, in “Comunicazione multimediale e processi” a cura di L. Martiniello, Guida, Napoli, 2011.

Vivona A., Esperienza e Linguaggio nella costruzione dell’intelligenza, in “Metacognizione e Processi Formativi”, a cura di R.Fragnito, La Biblioteca Pensa Multimedia, 2005.

Vivona A., Pensiero, esperienze, linguaggio nella costruzione dell’intelligenza, in Atti del convegno “Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione”, a cura di R.Fragnito, La Biblioteca Pensa Multimedia, 2005.

Vivona A., Grande esodo e Moti migratori, nella Rubrica “Quelli dell’èquipe” presente nel sito www.oltresalerno.it.

Vivona A., Emigrazione e autobiografia, nella Rubrica “Quelli dell’èquipe” presente nel sito www.oltresalerno.it.