La Scuola Universitaria di Alta Formazione (SUAF) dell’Università Telematica Pegaso è un hub di eccellenza per la formazione continua, l’empowerment e l’aggiornamento professionale. Con un approccio innovativo e flessibile, la SUAF risponde alla crescente domanda di aggiornamento e sviluppo di nuove competenze specialistiche, affermandosi come punto di riferimento nel panorama del Lifelong Learning.
Formazione su misura per il successo
La SUAF offre percorsi formativi all’avanguardia, progettati per neolaureati desiderosi di specializzarsi e per professionisti che vogliono rafforzare le proprie competenze e restare competitivi in un mercato in continua evoluzione. L’approccio didattico integra tecnologie digitali, metodologie interattive e focus sulle competenze trasversali, garantendo una preparazione completa e orientata alle esigenze reali del mondo del lavoro.
Competenze chiave per un mondo che cambia
Oltre alla formazione tecnico-specialistica, la SUAF valorizza lo sviluppo delle soft skills e delle competenze digitali, imprescindibili per affrontare le sfide del futuro. Problem solving, leadership, adattabilità e pensiero critico sono al centro dei percorsi didattici, fornendo agli studenti strumenti concreti per operare con successo in contesti complessi e interdisciplinari.
Un network strategico per un apprendimento connesso
Grazie a collaborazioni con importanti aziende, istituzioni e associazioni di categoria, la SUAF assicura una formazione sempre aggiornata e allineata alle reali esigenze del mercato. La sua vocazione internazionale favorisce la mobilità e il riconoscimento delle competenze a livello globale, offrendo opportunità di crescita e carriera in un contesto europeo e internazionale.
Ogni programma è progettato secondo rigorosi standard, garantendo titoli accademici e professionali riconosciuti e spendibili nel mercato del lavoro. L’adozione di piattaforme digitali avanzate e metodologie innovative assicura un’esperienza formativa dinamica, interattiva e orientata ai risultati.
Aree chiave
L’offerta formativa si articola in tre aree chiave, per soddisfare esigenze di specializzazione, aggiornamento continuo e crescita professionale:
* Master universitari di I e II livello: percorsi accademici di alto livello che combinano teoria e applicazione pratica.
* Corsi di alta formazione (ALFO) e Corsi di perfezionamento (PERF): programmi avanzati per aggiornare e potenziare le competenze specialistiche in settori strategici.
* Corsi di formazione professionale (FORM): strumenti pratici per l’ingresso nel mondo del lavoro e lo sviluppo di competenze immediatamente applicabili in contesti aziendali e istituzionali.
Grazie alla sua struttura flessibile e orientata all’innovazione, la SUAF è il partner ideale per chi vuole investire nel proprio futuro e affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro di oggi e di domani.
L’organizzazione della SUAF
Consiglio di Presidenza: Prof.ssa Valentina Cillo (Presidente), Dott. Andrea Buonomo (Direttore operativo)
Segreteria di Presidenza: Dott.ssa Benedetta Coluccia, Dott.ssa Martina Manzo, Dott. Pasquale Sasso
Coordinatori di Area:
¬ Giuridico-economica e Tecnologica: Prof.ssa Valentina Cillo
¬ Sanità: Prof. Vincenzo Mirone
¬ Scuola: Prof.ssa Anna Dipace
Referente amministrativo per il rapporto con le imprese: Dott.ssa Cristina Sottotetti
Ufficio Post-laurea