Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095

L'arte di essere felici

17 Aprile 2025

Uno degli obiettivi strategici della formazione universitaria è preparare gli studenti non solo dal punto di vista teorico e tecnico, ma anche sul piano emotivo e relazionale, affinché possano affrontare con consapevolezza, fiducia e competenza la transizione verso il mondo del lavoro.

Dall’analisi dei bisogni condotta in collaborazione con le aziende di recruiting convenzionate con l’Ateneo, emerge un quadro chiaro e al tempo stesso urgente. Molti giovani, pur brillanti e preparati sul piano accademico, manifestano fragilità emotive che ne ostacolano l’inserimento professionale: stress, ansia da prestazione, difficoltà nella gestione del fallimento, insicurezza derivante dalla limitata esperienza pratica. A queste si affianca una scarsa padronanza delle cosiddette soft skills, oggi sempre più richieste: capacità di lavorare in gruppo, problem-solving creativo, gestione autonoma del tempo, comunicazione efficace.

In risposta a queste evidenze, nasce un intervento formativo innovativo, affidato alla Fondazione della Felicità, che propone un approccio originale e multidisciplinare: la Think Strange® Philosophy. Si tratta di un metodo basato su un’esperienza coinvolgente, che unisce scienza, emozione e narrazione per lavorare su tre pilastri fondamentali:

  • Resilienza, intesa come capacità di trasformare la pressione in risorsa e occasione di crescita;

  • Autodeterminazione, per aiutare i giovani a scoprire e orientare la propria direzione professionale;

  • Approccio alla felicità, concepito non come semplice traguardo, ma come elemento essenziale e continuo del percorso lavorativo e personale.

Questa proposta si configura non come un tradizionale convegno, ma come un evento formativo ad alto impatto emotivo e pratico, pensato per studenti, docenti, aziende e istituzioni. Un’occasione preziosa per riflettere insieme su come rendere più efficace e consapevole il passaggio dal mondo universitario a quello professionale, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide del futuro con equilibrio, motivazione e competenze trasversali.

Per partecipare all'evento CLICCA QUI

Per seguire la diretta CLICCA QUI