Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095
Home/alta formazione/TECNICO ESPERTO PER LA DIREZIONE DI STABILIMENTI BALNEARI
alta formazioneSanità

TECNICO ESPERTO PER LA DIREZIONE DI STABILIMENTI BALNEARI

Il Tecnico esperto per la direzione di stabilimenti balneari si occupa prevalentemente di pianificare l’offerta di servizi da offrire ai propri clienti e di gestire l’intera struttura balneare, svolgendo attività di verifica e controllo della qualità del processo/i di lavoro di erogazione e del servizio reso, coordinamento delle risorse umane e definizione dell’organigramma aziendale, definizione e gestione dei rapporti con i fornitori e dei reclami provenienti dai clienti.
Può operare con contratto di lavoro dipendente (generalmente stagionale) o come lavoratore autonomo, rispondendo dell’operato dei propri collaboratori. Si relaziona con tutte le risorse impiegate presso lo stabilimento, coordinandole e, se dipendente, con il titolare. Infine, non trascurabile è la relazione, all'esterno, con la clientela e con i fornitori.

  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice ALFO1047
  • Edizione
  • Durata 750 ore
  • CFU 30
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

TematicaSSDCFUOre
Coordinamento dei diversi operatori e delle risorse umane40
Cura degli aspetti gestionali e amministrativi della conduzione aziendale40
Definizione dell'offerta dello stabilimento balneare40
Gestione della customer satisfaction40
Implementazione e gestione di un sistema qualità40
Pianificazione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria40
Sviluppo di iniziative promozionali40
Prova finale20

L’erogazione del Corso si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore su 24.
Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: - studio del materiale didattico appositamente preparato; - superamento dei test di valutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline; - partecipazione alle attività di rete; - partecipazione ai seminari Online; - superamento della prova finale. Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.

Il corso è rivolto a soggetti muniti di titolo di scuola media superiore che abbiano volontà e capacità relazionali e comunicative, di lavorare in team e di gestire situazioni di stress e flessibilità legati ad orari di lavori variabili inclusi fine settimane e festivi.

  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice ALFO1047
  • Edizione
  • Durata 750 ore
  • CFU 30
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare