Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095
Home/alta formazione/POSTUROLOGIA SPORTIVA
alta formazioneSanità

POSTUROLOGIA SPORTIVA

La posturologia studia i rapporti tra gli atteggiamenti abituali del corpo umano e le determinate patologie che potrebbero derivare da un errato assetto posturale. Infatti squilibri di questo sistema possono determinare sollecitazioni anormali sulle strutture anatomiche con conseguente patologia prima infiammatoria e dolorosa e poi degenerativa. Il campo d’azione della posturologia è abbastanza ampio ed in piena evoluzione e coinvolge il mondo della medicina ortopedica, della fisiatria, della massofisioterapia, dell’osteopatia, della cinesiologia e di tante altre discipline affini.

  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice ALFO1015
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 30
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

TematicaSSDCFUOre
Auxologia e fisiologia del movimento30
Maturazione, apprendimento e sviluppo dell’attività di base30
Sviluppo delle capacità motorie30
Il modello di prestazione30
Aspetti Generali dell’allenamento20
Apprendimento motorio ed apprendimento della tecnica30
Aspetti di natura neurologica dell’allenamento20
Catene cinetiche, tecnica, apprendimento e stile individuale30
Posturologia Clinica dell'allenamento dei muscoli respiratori, del sistema vestibolare20
Webinar30
Prova finale30

Formare un esperto operatore di ginnastica posturale in ambito sportivo, attraverso nozioni teoriche ed esperienze pratiche con l’ausilio di attrezzi specifici e che possa, in seguito, tradurre in moduli individuali di ginnastica posturale, le diagnosi definite dai medici specialisti, al fine di creare nuove posture in grado di ridurre o di eliminare le interferenze dolorose, di prevenire gli infortuni e gli eventuali abbandoni precoci sportivi ed ottenere, invece, risultati stabili di performance.

L’erogazione del Corso avverrà prevalentemente in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore su 24. Il modello di sistema e-learning adottato prevede un apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso ai materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti e a stampa (dispense e/o testi) correlati da ampia bibliografia, avviene di regola aderendo ai tempi e alla disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata. I contenuti didattici sono articolati in otto moduli di lavoro, di cui sette da svolgere esclusivamente on line e l’ottavo in presenza per l’acquisizione delle tecniche e metodologie.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: Studio del materiale didattico appositamente preparato; Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline; Partecipazione alle attività di rete; Seminario obbligatorio; Superamento della prova finale. Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.

  • Anno Accademico 2024/2025
  • Codice ALFO1015
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 30
  • Prezzo € 1500
  • Iscrizioni aperte
  • Scheda del corso

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare