Teresa Savoia
RicercatriceBiografia
Teresa Savoia, Ph. D., è ricercatrice e docente specializzata in Pedagogia sperimentale. Attualmente, è ricercatrice in Tenure Track presso l’Università Pegaso. È abilitata al ruolo di professore di II fascia per il settore disciplinare 11/D2. Ha conseguito un Master di II livello in traduzione presso l’università La Sapienza di Roma ed è traduttrice specializzata in ambito letterario e pedagogico. Ha pubblicato diverse monografie in italiano di studiosi di spicco del settore pedagogico. Ha conseguito un dottorato europeo in Innovazione e valutazione dei sistemi educativi presso l’Università Roma Tre in co-tutela con l'università di Parigi Paris Ouest, Nanterre, La Défense. È membro del comitato scientifico e revisore di riviste scientifiche di fascia A per il settore di riferimento. I campi di studio e ricerca si articolano intorno ad alcune aree principali, quali lo sviluppo delle competenze alfabetiche e l’apprendimento delle strumentalità di base, come la scrittura a mano e la lettura; le competenze nella lingua straniera e la pedagogia critica, con particolare focus sullo sviluppo del pensiero critico attraverso l’apprendimento linguistico
Facoltà
Materia d'insegnamento
Pedagogia Sperimentale L-19
Tecnologie per l'istruzione e l'apprendimento L-19
Ricevimento
venerdì dalle ore 11:00 alle ore 12:00
Modalità di prenotazione degli uffici
Pubblicazioni
https://www.unipegaso.iris.cineca.it/cris/rp/rp00141
• Dipace, A., Fiore, I., Savoia, T., Tinterri, A. (2025). La formazione iniziale dei docenti: Il passaggio da designer a e-moderator. Qtimes 1-2025 in press.
• Savoia, T. (2024). Un’analisi critica dell’educazione e della figura dell’educatore nel pensiero di Henry Giroux. In EDUCAZIONE. Giornale di pedagogia critica, XIII, 2, pp. 79-98. DOI: 10.14668/Educaz_13205
• Savoia, T. (2024). The World in Black and White. A Reflection on the Use of Racial Categories in the American Studies on Education. In EDUCAZIONE. Giornale di pedagogia critica, XIII, 1 (2024). ISSN 2280-7837© 2024 Editoriale Anicia, Roma, Italia. DOI: 10.14668/Educaz_13106. pp. 105-124.
• Savoia, T. (2023) Disuguaglianze sociali in America. Un confronto con Henry Giroux. Giornale Italiano di Pedagogia Sperimentale - An International Journal of Educational Research, XXXI, (ISSN 1122-5165, ISSNe 1972-5019), 2023, 2. DOI: 10.3280/CAD2023-002007. pp. 93-108. Scopus: 2-s2.0-85187518363. WOS: 001193507500007.
• Savoia, T. (2023) Conte, Come fiori di cristallo. Uno studio sul fenomeno NEET nel territorio pugliese. Graphos. Rivista internazionale di Pedagogia e didattica della scrittura, n. 2. https://doi.org/10.4454/graphosv4. pp. 163-164.
• Angelini, C., Margottini, M., SAVOIA, T., (2022) Il percorso di formazione iniziale dell’insegnante di sostegno: un’indagine esplorativa sugli aspiranti docenti candidati all’Università Roma Tre, in Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies. ECPS Journal, 26/2022. ISSN 2037-7924 - Print ISSN 2037-7932 - ISBN 978-88-5513-090-5. pp. 97-117. Scopus: 2-s2.0-85144297208. WOS:000907029200006
• Savoia, T. (2020) La silenziosa influenza della distance education. Studio sulla retorica e la stilistica dei manuali per l’istruzione a distanza negli Stati Uniti del XIX secolo, in Cadmo. Giornale Italiano di Pedagogia Sperimentale - An International Journal of Educational Research, XXVIII, (ISSN 1122-5165, ISSNe 1972-5019), 2020, 2. DOI: 10.3280/CAD2020-002004. pp. 37-48. Scopus: 2-s2.0-85102655617. WOS: 000610243200004.
• Angelini, C., SAVOIA, T., (2020), Write fair. Scrivere a mano nella lingua straniera, in Cadmo. Giornale Italiano di Pedagogia Sperimentale - An International Journal of Educational Research, XXVIII, (ISSN 1122-5165, ISSNe 1972-5019), 2020, 1. pp. 118-121, paragrafo 2. WOS:000551344200009
• Savoia, T. (2020). Ri-aprire la porta della lingua, in EDUCAZIONE. Giornale di pedagogia critica, IX, 1, 2020 (ISSN 2280-7837; DOI: 10.14668/Educaz_9105). Roma: Anicia. DOI: 10.14668/Educaz_9105. pp. 81-100
• Angelini, C., SAVOIA, T., (2019a). Educazione e linguaggio: il decennio della consapevolezza, in Cadmo. Giornale Italiano di Pedagogia Sperimentale - An International Journal of Educational Research, XXVII, (ISSN 1122-5165, ISSNe 1972-5019), 2019, 2. DOI: 10.3280/CAD2019-002005. pp. 32-39, paragrafo 2. Scopus: 2-s2.0-85084606060. WOS:000509358100005
• Savoia, T. (2019b). Uva passa…passa, ma non saluta: i titoli dei bambini nel progetto In interiori puero, in Cadmo. Giornale Italiano di Pedagogia Sperimentale - An International Journal of Educational Research, XXVII, (ISSN 1122-5165, ISSNe 1972-5019), 2019, 1. pp. 51-63. DOI: 10.3280/CAD2019-001005. Scopus: 2-s2.0-85077231359. WOS:000496740800005
• Savoia, T. (2018a). La scrittura nella lingua straniera, in Cadmo. Giornale Italiano di Pedagogia sperimentale - An International Journal of Educational Research, XXVI, (ISSN 1122-5165, ISSNe 1972-5019), 2018, 2. DOI: 10.3280/CAD2018-002008. pp. 115-119. Scopus: 2-s2.0-85065539499. WOS:000496739700008
• Savoia, T. (2018b). Education in prison. The Italian profile, in HERJ. Hungarian Educational Research Journal, vol. 8, 4, 2018. ISSN: 2064-2199, DOI-prefix: 10.14413. pp. 17-30.
• Savoia, T. (2015). L’educazione nel mondo carcerario, in Cadmo. Giornale Italiano di Pedagogia Sperimentale - An International Journal of Educational Research, XXIII (ISSN 1122-5165, ISSNe 1972-5019), 2015, 1. DOI: 10.3280/CAD2015-001005. pp. 41-58. Scopus: 2-s2.0-84942245702. WOS:000369881300005
• Savoia, T. (2012). Educational profiles of inmates, in Cadmo. Giornale Italiano di Pedagogia Sperimentale - An International Journal of Educational Research, XX, (ISSN 1122-5165, ISSNe 1972-5019), 2012, 1. DOI: 10.3280/CAD2012-001009. pp. 95-110. Scopus: 2-s2.0-84864053239. WOS:000306382000009
Contributi in volume
• Savoia, T. (2024). “International Conference on Museum, Technology and the Future of Cultural Heritage: an Overview of Themes and Trends” In Nardi, E., Tout-Smith, D., Steiger, J. (a cura di). Museums, Technology and the future of cultural heritage. Anicia. ISBN: 978-88-6709-797-5.
• Angelini, C., SAVOIA, T., (2022) “Linguaggio, esperienza e condizionamento sociale”. In B. Vertecchi, C. Angelini, (a cura di). Aldo Visalberghi. Una pedagogia di svolta. PP. 74-89. Anicia. ISBN 9788867096381.
• Angelini, C., SAVOIA, T., Scarpelli, G. (2021). “Educazione intergenerazionale. La relazione tra nonni e nipoti durante il lockdown”, in V. Carbone, G. Carrus, F. Pompeo, E. Zizioli, (a cura di). La ricerca dipartimentale ai tempi del Covid-19. Quaderni del Dipartimento di Scienze della Formazione. Vol. 2. Roma Tre-Press. ISBN: 979-12-5977-021-9. pp. 39-50, paragrafo 2.
• Savoia, T. (2020). “Imparare a scrivere e scrivere per imparare. Uno studio sull’apprendimento della scrittura nella lingua straniera”, in M. Fiorucci, (a cura di). Educazione, Costituzione, Cittadinanza. Il contributo interdisciplinare degli assegnisti di ricerca. Quaderni del Dipartimento di Scienze della Formazione. Vol. 1. Roma Tre-Press. ISBN: 979-12-80060-89-1. DOI: 10.13134/979-12-80060-89-1. pp.163-174.
• Savoia, T. (2019c). “To Write or not to Write. Riflessioni sulla pedagogia della scrittura in lingua straniera”, in F. Bocci, C. Angelini, (a cura di). L'arte di scrivere. Prospettive a confronto. FrancoAngeli. ISBN 9788835105183. pp. 35-43.
• Savoia, T. (2019d). “Approcci all’apprendimento nell’era digitale”, in C. Angelini, (a cura di). Elementi per una educazione comprensiva. Percorsi verso la qualità. FrancoAngeli. ISBN: 978-88-917-9063-7. pp. 31-48.
• Savoia, T. (2019e). “L’interferenza nella capacità di scrittura in lingua straniera”, in R. Travaglini, (a cura di). Scrivere bene. Un percorso educativo tra tradizione e innovazione. ETS Edizioni. ISBN-13: 978-8846756817. pp. 133-142.
• Savoia, T. (2018c). “La scrittura nella didattica della lingua straniera”, in C. Angelini, E. Manetti (a cura di), Imparare a scrivere a mano. Epsylon. ISBN: 9788898967315. pp. 49-63.
• Angelini, C., SAVOIA, T. (2012). “Opening museums to offenders”, in E. Nardi, (a cura di). Best Practice 1. A tool to improve museum education internationally. Nuova Cultura. ISBN: 9788861348868. pp. 195-206, paragrafi 1, 2.
Monografie
• Giroux, H. (2024) Pedagogia della Resistenza. Anicia. Traduzione. ISBN 978-88-6709-780-7
• Giroux, H. (2023) Pedagogia Critica. Anicia. Traduzione. ISBN 978-88-6709-700-5.
• Anderson, W. L., Krathwohl, D. R., (a cura di), (2022). Una tassonomia per l’insegnamento, l’apprendimento e la valutazione. Revisione della Tassonomia degli obiettivi educativi di Bloom. Anicia. ISBN: 9788867096176. Traduzione con Cinzia Angelini.
• Savoia, T. (2015). Crimine detenzione educazione. Studio sui detenuti della casa di reclusione di Spoleto. Collana Nuove ricerche dottorali. Anicia. ISBN: 978-88-6709-207-9.
• Rydell, R. W. Kroes, R. (2006). Il West selvaggio, l’Europa e l’americanizzazione del mondo, Buffalo Bill show. Donzelli. Traduzione. ISBN: 88-6036-018-8.